Zorba

Zorba è il primo Festival Digitale che arriva direttamente a casa tua. Un programma per trattare i temi dell’ambiente e della salute. Condotto da Franz Campi e con un ricco programma di interviste, rubriche e contenuti offerti da scienziati, comunicatori, professori, ricercatori e amministratori pubblici.

Calendario delle puntate


Giovedì 16 marzo 2023

Ambiente e salute

Ospiti:

  • Emma Petitti presidente Assemblea legislativa regione Emilia-Romagna
  • Giuseppe Bortone direttore Arpae ER,  presidente di AssoArpa, l’associazione che riunisce le Agenzie ambientali regionali e delle province autonome
  • Giuseppe Fattori e le studentesse del corso di marketing  sociale – Compass: Alessandra Gallo, Chiara Benedettini e Gloria Giudice

La puntata andrà in onda su:

  • Rete7 Umbria giovedì 16 marzo ore 19.30 e in replica domenica 19 marzo ore 11.30
  • Rete7 Emilia-Romagna giovedì 16 marzo ore 22.30
  • Canale Marche sabato 18/03/2023 ore 11.46 e in replica mercoledì 22/03/2023 ore ore 9.46

Giovedì 23 marzo 2023

Qualità dell’aria, un problema complesso

  • Vanes Poluzzi di ARPAE Qualità dell’aria e Aree urbane Fenomenologia dell’inquinamento atmosferico 
  • Irene Priolo vicepresidente Regione Emilia Romagna e assessore all’ambiente
  • Marco Ottolenghi responsabile Unità ambiente di ARTER
  • Katia Raffaelli responsabilità  area qualità dell’aria e agenti fisici Regione Emilia-Romagna – sistema MOVE in

La puntata andrà in onda:

  • Rete 7 Umbria giovedì 23 marzo ore 19.30 e in replica domenica 26 marzo ore 11.30
  • Rete 7 Emilia-Romagna giovedì 23 marzo ore 22.30
  • Canale Marche sabato 25/03/2023 ore 11.46 e in replica mercoledì 29/03/2023 ore 9.46

Giovedì 6 aprile 2023

L’acqua e la transizione ecologica. Quali strategie per affrontare il caro energia e la siccità

Ospiti:

  • Tonino Bernabè presidente Romagna Acque
  • Alessandro Bratti segretario generale Autorità distrettuale del bacino del Po

Messa in onda:

  • Rete 7 Umbria giovedì 6 aprile ore 19.30 e in replica domenica 9 aprile ore 11.30
  • Rete 7 Emilia-Romagna giovedì 6 aprile ore 22.30
  • Canale Marche sabato 8 aprile ore 11.46 e in replica mercoledì 12 aprile ore 9.46

Giovedì 13 aprile 2023

La neutralità carbonica

Con:

  • Patrizia Bianconi  del Gabinetto del Presidente di Giunta Emilia-Romagna, referente per la transizione ecologica dei cambiamenti climatici 
  • Fabrizio Tollari Responsabile dell’Unità Clima ed Energia di ART-ER
  • Willy Reggioni Responsabile di Servizio presso Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano  
    Mario Ciancarini Responsabile scenari climatici e adattamento di Enel  

Messa in onda:

  • Rete 7 Umbria giovedì 13 aprile 19.30 e in replica domenica 16 aprile ore 11.30
  • Rete 7 Emilia-Romagna giovedì 16 aprile ore 22.30
  • Canale Marche sabato 8 aprile ore 19.30 e in replica mercoledì 12 aprile ore 9.46

Giovedì 20 aprile 2023

Il meteo e il clima. Come le previsioni possono essere di aiuto. Uno strumento operativo per le varie professioni

Ospiti:

  • Carlo Cacciamani esperto climatologo, già direttore agenzia ItaliaMeteo
  • Elisa Palazzi professoressa associata presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Torino

Messa in onda:

  • Rete 7 Umbria giovedì 20 aprile ore 19.30 e in replica domenica 23 aprile ore 11.30
  • Rete 7 Emilia-Romagna in onda giovedì 16 aprile ore 22.30
  • Canale Marche sabato 15 aprile ore 11.46 e in replica mercoledì 19 aprile ore 9.46

Giovedì 4 maggio 2023

Le fonti alternative, a che punto stiamo, i costi attuali dell’energia, le comunità energetiche

Ospiti:

  • Attilio Raimondi Regione Emilia-Romagna
  • Fabrizio Tollari ARTER
  • Simone Benassi referente per le comunità energetiche di ENEL X

Messa in onda:

  • Rete Umbria giovedì 4 maggio ore 19.30 e in replica domenica 7 maggio ore 11.30
  • Rete 7 Emilia-Romagna giovedì 4 maggio ore 22.30
  • Canale Marche sabato 22 aprile ore 11.46 e in replica mercoledì 26 aprile ore 9.46