Zorba

Zorba è il primo Festival Digitale che arriva direttamente a casa tua. Un programma per trattare i temi dell’ambiente e della salute. Condotto da Franz Campi e con un ricco programma di interviste, rubriche e contenuti offerti da scienziati, comunicatori, professori, ricercatori e amministratori pubblici.

Calendario delle puntate


Giovedì 31 marzo, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 1° aprile sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

QUANTO COSTA L’ENERGIA? C’È ALTERNATIVA?

  • Leonardo Setti, docente Unibo, fondatore Comunità Solari
  • Massimiliano Bega, affari istituzionali, referente Enel Emilia-Romagna

Giovedì 7 aprile, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 8 aprile sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

LA SOSTENIBILITÀ: COS’È E PERCHÉ È L’UNICA STRADA CHE ABBIAMO

  • Antonio Cianciullo, decano dei giornalisti ambientalisti, coordinatore di Terra, il canale sull’ambiente dell’Huffington Post
  • Massimiliano Bega, affari istituzionali, referente Enel Emilia-Romagna

Giovedì 14 aprile, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 15 aprile sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ

  • Laura Baiesi, Fondazione Unipolis
  • Daniele Ara, assessore Scuola/Agricoltura Comune di Bologna
  • Katia Raffaelli, Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti fisici, project manager progetto PREPAIR

Giovedì 21 aprile, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 22 aprile sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN REGIONE. COSA SI STA FACENDO

  • Carlo Cacciamani, direttore Agenzia Italia Meteo
  • Giacomo Zattini, attivista Friday for future Italia
  • Matteo Dell’Acqua, direttore del Centro per le previsioni a medio termine (Ecmwf) – Tecnopolo di Bologna

Giovedì 28 aprile, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 29 aprile sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

L’ECONOMIA CIRCOLARE… CHE CI SARÀ

  • Irene Priolo, assessore all’Ambiente Regione Emilia-Romagna
  • Alessandra Bonoli, docente Unibo
  • Enrico Cancila, responsabile Unità Sviluppo Economico e Ambiente ART-ER

Giovedì 5 maggio, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 6 maggio sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

100 CITTÀ A IMPATTO CLIMATICO ZERO ENTRO IL 2030, DAI CITTADINI E PER I CITTADINI. I PROGETTI PER LA DECARBONIZZAZIONE

  • Annalisa Boni, assessore Comune di Bologna
  • Massimiliano Bega, affari istituzionali, referente Enel Emilia-Romagna

Giovedì 12 maggio, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 13 maggio sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

MOBILITÀ SOSTENIBILE

  • Marisa Parmigiani, responsabile Sostenibilità del Gruppo Unipol
  • Andrea Burzacchini, amministratore unico di AMo, Agenzia per la mobilità sostenibile; da Friburgo collabora con diversi paesi a progetti per lo sviluppo sostenibile
  • Enrico Cancila, responsabile Unità Sviluppo Economico e Ambiente ART-ER

Giovedì 19 maggio, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 20 maggio sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO PUBBLICO. DALLA RICOSTRUZIONE POST TERREMOTO AL PNRR

  • Fabrizio Tollari, project manager di ART-ER
  • Silvano Arcamone,  responsabile Lavori Pubblici – Direzione Generale presso Agenzia del Demanio

Giovedì 26 maggio, ore 22.30 su èTV-Rete7
Da venerdì 27 maggio sui canali social del Green Social Festival, del Festival della Salute e di Zorba

QUANTO COSTA LA SOSTENIBILITÀ?

  • Michele Zini, incaricato della Banca Mondiale, attualmente in Tanzania per seguire progetti
  • Giovanna Zacchi, resp. dell’Ufficio ESG Strategy, sul tema: Importanza dei fattori di sostenibilità e la loro rendicontazione nelle PMI
  • Roberto Righetti, direttore di ART-ER